Cablaggio strutturato: che cos’è? (E perché è importante)
Il cablaggio strutturato è un’espressione usata frequentemente nell’industria dei cavi. Cosa significa in realtà, però, quando è usato come parola d’ordine? Che cos’è esattamente il cablaggio strutturato?
Che cos’è il cablaggio strutturato, definendolo in parole povere?
L’infrastruttura dei cavi per telecomunicazioni dell’edificio o del campus che comprende diversi pezzi più piccoli standardizzati è nota come “cablaggio strutturato” (strutturato).
Un sistema di cablaggio della struttura correttamente progettato e installato offre un’infrastruttura di cablaggio che offre prestazioni prevedibili ed è flessibile per adattarsi a spostamenti, aggiunte e modifiche. Massimizza inoltre la disponibilità del sistema, offre ridondanza e garantisce che il sistema di cablaggio sarà utilizzabile in futuro.
Ora puoi capire cos’è il cablaggio strutturato e come serve usando questa definizione.
Cos’è il cablaggio strutturato
Un metodo sistematico per costruire un’infrastruttura di cablaggio è chiamato cablaggio strutturato. Anche se può sembrare controintuitivo, il modo migliore per comprendere questa idea è considerare prima cosa non è il cablaggio strutturato. La tecnica di cablaggio utilizzata in molti data center è denominata “point-to-point”. L’hardware che richiede la connettività viene collegato e rimosso dall’utilizzo di cavi patch in questa tecnica.
In un sistema di cablaggio strutturato, le porte hardware possono essere collegate a un pannello di permutazione nella parte superiore del rack utilizzando una struttura composta da una serie di pannelli di permutazione e trunk. Attraverso un trunk (una disposizione multifibra destinata all’uso nel trasporto), il patch panel viene quindi collegato ad un altro patch panel nella MDA (Main Distribution Area).
La parte più importante del cablaggio strutturato è l’MDA. Qui è possibile utilizzare cavi patch di breve lunghezza per eseguire tutti i MAC (mosse, aggiunte e modifiche).
Quali vantaggi offre il cablaggio strutturato
La parola cruciale qui è ancora una volta organizzazione. I vantaggi di un sistema di cablaggio strutturato ben organizzato e di alta qualità sono:
- L’MDA rende le mosse, le aggiunte e le regolazioni considerevolmente più semplici che se fossero eseguite estendendo lunghi cavi patch dai rack delle apparecchiature.
- Grazie a questa organizzazione, ci sono molte meno possibilità di errore umano, il che riduce la possibilità di tempi di inattività.
- Risparmio di tempo; un’architettura di cablaggio strutturata semplifica notevolmente il tracciamento di cavi e porte. Questo approccio metodico e ben strutturato non solo semplifica le regolazioni, ma ti fa anche risparmiare tempo.
- Mai sottovalutare le apparenze in termini di estetica! Rispetto a una configurazione punto a punto, un sistema di cablaggio strutturato apparirà notevolmente più pulito. L’hardware di solito può essere cablato e non disturbato perché le modifiche vengono apportate nell’MDA anziché nell’hardware. Di conseguenza, il cablaggio davanti all’interruttore può continuare ad avere un bell’aspetto.
Quali sono i rischi associati alla permanenza di cavi non strutturati
- Tempi di inattività: errori come lo scollegamento di porte improprie o, peggio, il cablaggio disordinato che si intromette sono frequenti con un sistema di cablaggio non strutturato e disordinato. Lo stress su altri fili può derivare dal tentativo di districare un singolo cavo da un notevole pasticcio aggrovigliato. Lo stress può causare problemi di rete e canale hardware che sono molto difficili da individuare.
- Flusso d’aria: se viene utilizzato un metodo punto a punto, la parte anteriore dello switch e possibilmente i suoi lati sono ostruiti da cavi ingombranti. L’interruttore non può funzionare a causa di questa ostruzione nel flusso d’aria.